mercoledì 21 luglio 2010
e..state
lunedì 21 settembre 2009
A chi non trova...
sabato 19 settembre 2009
Ciclofficina volante
Iniziativa in collaborazione con Ecosportello Verona
venerdì 4 settembre 2009
ONIRICA: sogno o... realtà?

Onirica è un festival dedicato all'ecosostenibilià, organizzato da Associazione Culturale Fuoriscala, Assessorato allo Sport e al Tempo Libero Assessorato all'Ambiente del Comune di Verona e Amia S.p.a.
martedì 19 maggio 2009
piccoli ma importanti
lunedì 4 maggio 2009
una settimana di chiusura
Ci vediamo il 12!
sabato 18 aprile 2009
Amici di Bologna
Li ringraziamo per l'ospitalità, in particolar modo Riccardo e ............ a presto.!!!!
domenica 12 aprile 2009
GRAZIE!
sabato 17 gennaio 2009
Istruzioni per l'uso
Questo non è un negozio di biciclette
Ma ce ne sono tante da adottare, se hai tempo e pazienza puoi resuscitarne una e rimetterla in strada!
Non ripariamo la tua bici, a farlo sei tu
In ciclofficina puoi trovare consigli, attrezzi e qualcuno pronto a darti una mano
Ci autofinanziamo:
- Se prendi un pezzo usato, rompi uno strumento, rimetti in sesto un rottame trovato in ciclofficina o se semplicemente passi di qui e questo posto ti sembra così bello che vuoi contribuire alla sua sopravvivenza LASCIA UN'OFFERTA!
- pezzi di ricambio e bici da riparare sono sempre ben accette
Prima di cominciare a lavorare, se serve dai una mano a mettere a posto
Con le cose in ordine potremo lavorare in molti di più e soprattutto meglio!
Differenzia e ricicla!
Anche i rifiuti possono diventare risorse. Prima di buttare qualcosa, chiediti se non c'è un modo (anche fantasioso) per riutilizzarlo.
Gli attrezzi
- Quando ne prendi uno, non lasciarlo in giro, rimettilo al suo posto! (anche in caso non l'avessi trovato al suo posto)
- Se li usi male o in maniera inappropriata si distruggono perciò abbine molta cura, e nel dubbio su come utilizzarli, chiedi a qualcuno. Chi ne fa uso inappropriato ropendoli paga e i cocci sono suoi!
Se si è in troppi lavoriamo tutti male
Abbi pazienza e aspetta o torna più tardi
Lo spazio che abbiamo a nostra disposizione è criticamente scarso.
Quando lasci la tua bici:
- Attacca un biglietto sulla bici con i tuoi contatti: nome, data, numero di telefono o email
- Puoi lasciarla qui per massimo 20 giorni dall'ultima volta che ci hai lavorato: dopodiché se non ti fai più vivo verrà messa insieme ai rottami e chiunque sarà libero di recuperarla.
Il fatto che alcune regole siano scritte qui non pregiudica un presupposto fondamentale: l’uso del buon senso nel fare le cose in uno spazio autonomo e autogestito come questo!
martedì 23 dicembre 2008
Lista nozze
In grassetto le cose che, se non riusciamo a trovare, saremo costretti a comprare...
ARREDAMENTO
- contenitori per viti
- trespoli per bici
- sedie pieghevoli
- cassettiera
- lampade/faretti
- stufetta a gas
- divano o poltrone anche scassatissime
ATTREZZI
- spugnette
- spazzole/spazzolini
- bacinella
- pasta lavamani
- guanti
- tute da meccanico
- ossi
- forbice da elettricista
- morsa
- carta vetrata
- sidol
- grasso
- lubrificante
- sgrassatore
- viti
- cavi elettrici piccoli
- caccia-copertoni
- toppe e colla vulcanizzante
- pompa
- chiavi serie sterzo e mozzo
Grazie a tutti.
Stiamo arrivando...
Ciclofficina perché si ripareranno le bici...
Popolare perché a riparare la tua bici ci penserai tu. Non sai come fare? Allora ti daremo una mano.
La bici non è altro che un paradigma della nostro impegno politico:
Crediamo che sia necessario recuperare rottami, scarti nel modello capitalista, per evitare che altre materie prime vengano sacrificate in nome del consumo.
Vogliamo che ci siano sempre meno rifiuti all'interno dei processi produttivi
Crediamo che sia importante recuperare alcuni saperi dimenticati, come la riparazione della bicicletta, per riprendere il contatto con il "nostro" mondo.
Vogliamo trasmettere un'altra forma di socialità e di divertimento, in cui lo scambio tra persone non avvenga consumando, ma sporcandosi le mani di grasso.
Crediamo che la bicicletta sia il mezzo di trasporto più efficiente dal punto di vista energetico, perché funziona a cornetti e babà.
Vogliamo essere pronti per un futuro a bassa energia.
Crediamo che spostarsi in bicicletta sia meno inquinante, più divertente e più sano
Vogliamo una città senza SUV